
Illustrazione di Alessandro “Shout” Gottardo
“La psicoterapia dovrebbe far sentire alla persona
che sta tornando a vivere”
[G.A. Kelly]
Cos’è la psicoterapia?
La psicoterapia è un percorso in cui il paziente, con l’aiuto del terapeuta, esplora le proprie scelte, esperienze, storia e aspettative, per intraprendere nuove strade di vita e scoprire con occhi diversi quelle già percorse.
Questo modo di vedere la psicoterapia nasce dal mio approccio che si rifa alla psicologia costruttivista, per cui noi non siamo vittime del nostro passato, ma siamo attori attivi delle scelte che facciamo, delle esperienze che viviamo, delle relazioni in cui siamo coinvolti.
La psicoterapia è un percorso di cambiamento nel quale si esplora il passato per riappropriarsi del presente e costruire un nuovo futuro.
Per chi può essere utile una psicoterapia?
Mi rivolgo a tutte le persone che stanno vivendo un momento di crisi personale, che vorrebbero fare chiarezza sul proprio modo di essere, e incontrare un punto di vista diverso per avere una nuova prospettiva sulla propria vita e sperimentare la possibilità di cambiare.
Una psicoterapia può essere utile per chi sta vivendo e vuole affrontare un periodo di disagio come per chi cerca un cambiamento che favorisca il proprio benessere, nell’ottica di riappropriarsi della propria vita.
Che tempi può avere un percorso?
La psicoterapia è un percorso molto personale, cucito addosso alla persona che lo vive, quindi la durata di tale percorso è diverso da persona a persona, in base alle richieste e necessità di ognuno.
La cadenza degli incontri, generalmente settimanale, viene comunque concordata assieme al paziente. Ogni colloquio dura 50 minuti.
Come chiedere informazioni e/o fissare un primo colloquio?
Per avere ulteriori informazioni, così come per fissare un primo colloquio a Padova e su Skype mi potete contattare al 3275389290 o attraverso gli altri contatti che trovate qui.